logo
Jiangsu Hongbao Group Co., Ltd.
prodotti
Notizie
Casa. > Notizie >
Notizie aziendali su Come scegliere il giusto grado e la specifica del tubo di titanio in base alle condizioni di lavoro?
eventi
Contatti
Contatti: Ms. Angela
Fax: 86-512-58715258
Contattaci ora
Inviaci una mail.

Come scegliere il giusto grado e la specifica del tubo di titanio in base alle condizioni di lavoro?

2025-05-07
Latest company news about Come scegliere il giusto grado e la specifica del tubo di titanio in base alle condizioni di lavoro?

Quando si scelgono tubi in titanio per applicazioni nella lavorazione chimica, nei sistemi di acqua di mare o nella produzione di energia, è essenziale abbinare il grado e le dimensioni del tubo alle specifiche condizioni di lavoro, come il mezzo corrosivo, la temperatura, la pressione e l'ambiente di installazione. Ecco le principali linee guida per la selezione:

  1. Selezionare il grado del materiale in base ai mezzi corrosivi:

    • Grado 2 (Titanio commercialmente puro): Adatto per la maggior parte degli acidi miti, acqua di mare e gas cloro umido; conveniente.

    • Grado 12: Legato con molibdeno e nichel, offre una maggiore resistenza alla corrosione, ideale per acido solforico concentrato caldo o mezzi riducenti.

  2. Determinare la stabilità del materiale in base all'intervallo di temperatura:

    • Il grado 2 viene tipicamente utilizzato in condizioni di temperatura ambiente e media (≤300°C).

    • Per temperature più elevate o cicli termici, considerare il grado 7 o altre leghe di titanio.

  3. Selezionare lo spessore della parete in base alla pressione di esercizio:

    • Sistemi a bassa pressione: uno spessore della parete di 0,5–1,0 mm è sufficiente.

    • Sistemi ad alta pressione: scegliere pareti più spesse (≥1,5 mm) per la resistenza meccanica.

  4. Decidere la lunghezza e il diametro esterno in base alla disposizione dell'apparecchiatura:

    • Gamma OD comune: 6–60 mm.

    • Le lunghezze possono essere personalizzate fino a 18 metri per ridurre i giunti di saldatura e migliorare l'efficienza dello scambio termico.

  5. Considerare i trattamenti superficiali come la ricottura sottovuoto o la lucidatura:

    • Le applicazioni nelle industrie chimiche o farmaceutiche possono richiedere superfici interne/esterne lucidate per prevenire la contaminazione e l'incrostazione.

  6. Garantire la conformità agli standard (ad esempio, ASTM B338):

    • Chiarire se gli standard internazionali si applicano per soddisfare i requisiti di qualità del progetto e facilitare l'approvvigionamento globale.

Allineando le specifiche dei tubi in titanio con le effettive condizioni operative, gli utenti possono garantire affidabilità a lungo termine, resistenza alla corrosione ed efficienza dei costi in ambienti industriali esigenti.