Lasciate un messaggio
Ti richiameremo presto!
Il tuo messaggio deve contenere da 20 a 3000 caratteri!
Si prega di controllare la tua email!
Ulteriori informazioni facilitano una migliore comunicazione.
Inviato con successo!
I condensatori delle centrali elettriche funzionano continuamente in ambienti caldi e umidi e spesso utilizzano acqua di mare o acqua di raffreddamento ricircolata, che contengono alti livelli di sali e cloruri.I tubi in titanio sono ampiamente preferiti in tali sistemi a causa della loro eccezionale resistenza alla corrosione e delle loro prestazioni termicheI principali vantaggi sono:
Resistenza alla corrosione dell'acqua di mare: il titanio resiste alla corrosione dell'acqua di mare e dei cloruri, evitando le crepe e la corrosione da stress.
Alta stabilità a lungo termine: una pellicola di ossido naturale e stabile protegge i tubi di titanio, consentendo loro di funzionare per oltre 30 anni, molto più a lungo rispetto alle alternative in rame o acciaio inossidabile.
Riduzione delle esigenze di manutenzione: minimizzazione dell'inquinamento e della corrosione, con meno cicli di pulizia e meno tempi di fermo non pianificati.
Eccellente prestazione termica: sebbene la conducibilità termica del titanio sia inferiore a quella del rame, le sue pareti sottili e la sua elevata resistenza forniscono un efficiente trasferimento di calore nelle applicazioni reali.
Resiste ad alte temperature e pressioni: le leghe di titanio funzionano in modo affidabile in condizioni di alta pressione e alta temperatura, rispondendo alle esigenze dei moderni sistemi di alimentazione ad alta capacità.
In sintesi, l'utilizzo di tubi di titanio nei sistemi di condensazione non solo prolunga la durata di servizio, ma migliora anche l'affidabilità e l'efficienza dei costi delle operazioni di generazione di energia.